Perche ho l’ansia? Capire l’ansia a causa di combatterla.
Affinche ho l’ansia? Ribattere per questa implorazione e tutt’altro che facile. Le cause dell’ansia possono risiedere comprese soltanto conoscendo il trama di energia della tale che ne soffre, nondimeno colui giacche cercheremo di comporre sopra codesto parte e indicare per atto serve l’ansia non patologica, mezzo distinguerla da quella patologica, quali sono i sintomi dell’ansia dei principali disturbi e cosa contegno se si ha l’ansia.
Cosicche cos’e l’ansia?
L’ansia e una replica di timore dell’organismo cosicche si accende nel periodo con cui rileviamo un minaccia nell’ambiente intorno o all’interno di noi. L’ansia ha conclusione una valenza adattativa, il nostro organismo mette in idoneo questa opposizione in reperire le risorse necessarie a governare una dislocazione complesso. Pensiamo ad caso all’avvicinarsi della momento di un osservazione prestigioso, l’ansia, dato che rientra in una persiana di ordine, ci permette di accelerare lo studio e concentrare le nostre risorse psichiche e fisiche sul arrivo di simile obiettivo.
Comunque, con alcuni casi questa risposta di avvertimento assume delle caratteristiche sproporzionate in intensita, tempo, corso oppure scopo diviene pervasiva, ovvero si diffonde per ancora campi e aspetti della nostra cintura.
E’ governo ipotizzato affinche l’origine dell’ansia a livelli patologici sia dovuta alla difficolta verso costante le proprie emozioni e nel fallimento di strategie utili a mitigare le normali paure.
1 Il fastidio di terrore
Gli attacchi di terrore, possono comparire e manifestarsi per mezzo di numerosi sintomi. Sebbene nell’immaginario delle persone e mediante alcuni manuali diagnostici vengano descritti maniera caratterizzati da un superficiale governo di “accelerazione” del nostro cosa (battito cardiaco treno locale, sudorazione, soffio corto…) nell’attacco di terrore si possono mostrare sintomi comportamentali come il blocco da controllo di se e la defezione.
Attraverso preferibile spiegare questo massimo prodromo consigliamo la idea di unito scelta del pellicola “un messaggero divino alla mia tavola” luogo la protagonista ha un connessione di spavento quando fissazione il gessetto che ha con le mani.
Modo identificare un congiungimento di terrore in quella occasione? Inaspettatamente alcuni aspetti per comune per tutti gli attacchi di paura:
- arco veloce (pochi minuti, supremo un’ora);
- esperto di invalidita e privazione di controllo, unitamente panico di impazzire o di decedere;
- negli attacchi inaspettati spesso la persona non riesce a collegarla ad eventi, esperienze, pensieri;
- al conclusione addensato permane un idea mescolanza e di sbandamento.
L’attacco di spavento non rappresenta un acciacco a nell’eventualita che stante tuttavia e continuamente collegato ad estraneo fastidio (es: Agorafobia mediante unione di panico). Il fastidio di spavento e caratterizzato da ripetuti attacchi di terrore e una violento panico in quanto questi possano ripresentarsi.
2 Il indisposizione d’ansia generalizzata
Attuale malanno delinea una circostanza di agitazione continua in quanto si e cronicizzata nel tempo e riguarda ancora ambiti di cintura. Con altre parole, e un prorogato governo di inquietudine attraverso circostanze affinche riguardano la attivita di tutti i giorni, mediante cui si convive insieme un fedele status di agitazione, attenzione, ed anteprima pessimistica di eventi negativi.
“Questo incontro andra senza pericolo vizio.”
Alcuni autori affermano che molti individui a cui viene abitualmente diagnosticato un fastidio d’ansia generalizzata (seguente i criteri del DSM) possono abitare compresi preferibile ipotizzando in quanto queste persone abbiano ciascuno espressione di personaggio durante cui l’ansia funziona da avvio organizzatore dell’esperienza interna.
3 L’agorafobia
Per sbaglio semplificata insieme “la inquietudine degli spazi aperti”, l’agorafobia e per concretezza la angoscia e, di ripercussione, l’evitamento di situazioni ovvero luoghi dai quali e pericoloso andarsene oppure nei quali e incerto prendere soccorso, durante casualita di figurante di sintomi simili al paura.
Sono alcuni esempi: trasporti pubblici, spazi aperti, spazi chiusi, aderire mediante coda in mezzo a la affollamento, capitare esteriormente dimora da soli, viaggi mediante congegno, locali affollati.
4 La intolleranza precisazione
E la spavento ovverosia la ripugnanza intensa e sproporzionata di un arnese o di una posizione specifica cosicche la uomo ricerca insieme ciascuno modo di evitare.
Aerofobia: inquietudine dell’aereo
Aracnofobia: spavento dei ragni
Ceraunofobia/Brontofobia: panico di tuoni e lampi
Claustrofobia: paura degli spazi chiusi
Emofobia: spavento del stirpe
5 Il disturbo d’ansia sociale
Il malessere d’ansia comune, proverbio addirittura avversione assistenziale e la panico di emergere buffo ovverosia piccolo dinnanzi lo espressione dell’altro. Con vago questa idiosincrasia e caratterizzata dall’ipervalutazione del prudenza altrui e dalla percezione di malessere all’idea di avere luogo ad esso accusa. Le situazioni sociali ansiogene possono risiedere pieno ed assai banali, maniera l’essere osservati invece si mangia, si parla o vedere sconosciuti.
Prontezza!
Sopra occhiata e i Disturbi ossessivi compulsivi e i Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti venivano considerati Disturbi d’ansia, tuttavia attualmente sono stati differenziati da essi seppur abbiano alcuni sintomi con abituale.
Ansia…cosa faccio?
Addensato si alterazione consigli come:
- curare il successione sonno-veglia
- rubare opportunamente
- praticare meditazione e solerzia sportiva
Questi consigli sono utili nell’eventualita che il tuo status di timore e per livelli bassi, pero nell’eventualita che sta impattando pesantemente sulla tua attivita, e arrivato il situazione di affievolire il elaboratore e rivolgerti ad unito esperto. Non prendersi appropriatamente accuratezza della propria ansieta e lasciarsi da essa deteriorare giorno posteriormente celebrazione non ha alcun coscienza e desiderare non aiuta.